Dal 22 marzo al 21 settembre 2025, il Museo Villa Bassi Rathgeb di Abano Terme presenta la mostra “Women Power: l’universo femminile nelle fotografie dell’agenzia Magnum dal dopoguerra ad oggi” curata da Walter Guadagnini e Monica Poggi.
La mostra fa emergere un confronto fra stili, linguaggi e generazioni, che danno vita a un inedito dialogo di voci e sguardi mai convenzionali. Le fotografie, pur diversissime tra loro, sono legate da lotte, emozioni ed esperienze che, attraverso la loro presenza e le posture, diventano simboli di un cammino di emancipazione, sia come individui che come collettività.
Il percorso espositivo si sviluppa in sei temi principali: famiglia, crescita, identità, bellezza e fama, battaglie politiche e guerra. La mostra offre anche uno spunto di riflessione sul rapporto tra il corpo femminile e la sua rappresentazione. Le fotografie immortalano donne in momenti di intimità, ma anche nel pieno impegno pubblico, dove la loro presenza e le posture diventano simboli di una lotta verso l’emancipazione, non solo come individui, ma come collettività.
Le fotografie, realizzate da autrici storiche e contemporanee di Magnum Photos come Inge Morath, Eve Arnold, Olivia Arthur, Myriam Boulos, Bieke Depoorter, Nanna Heitmann, Susan Meiselas, Lúa Ribeira, Alessandra Sanguinetti, Marilyn Silverstone e Newsha Tavakolian e molte altre, raccontano storie che spaziano da Marilyn Monroe alle combattenti delle FARC in Colombia. La mostra include anche scatti di fotografi celebri come Robert Capa, Bruce Davidson, Elliott Erwitt, Rafal Milach, Paolo Pellegrin e Ferdinando Scianna, che hanno documentato la condizione femminile e le sfide per i diritti delle donne.