Minimalista, essenziale, fuori dagli schemi: la nuova Sigma BF ridefinisce il concetto di fotocamera ponendo l’accento sulla funzionalità, lì dove tutto è ridotto ai minimi termini.
Sigma stupisce in un colpo solo il mondo dei fotografi e quello dei designer presentando la nuova Sigma FB, una Mirrorless Full Frame con innesto L-Mount che vuole evocare l’essenza della fotografia attraverso la semplicità. È progettata per ridurre le distrazioni, lasciando solo ciò che serve sia a livello operativo sia a livello di interfaccia utente, introducendo su ogni tasto e ogni ghiera il feedback aptico (ovvero la vibrazione che si sente sotto le dita quando si preme un pulsante). La scocca è ricavata da un monoblocco di alluminio grazie ad una lavorazione di ben 7 ore, promettendo rigidità e durata nel tempo. Al suo interno, un sensore BIS-CMOS da 24 Mpxl con messa a fuoco a rilevamento di fase con riconoscimento di esseri umani, cani e gatti, una gamma ISO da 100 a 102400 ed una raffica da 9 fps. Lato video può registrare in formato 6K (6016 x 3384 pixel) e 4K 24/25/30p con profilo L-Log ed in Full HD a 120 fps.
Il suo essere minimale le impedisce di avere i classici sportellini. Sul suo fianco solo una porta USB-C per permetterne la ricarica ed il trasferimento elle immagini; la memoria è infatti interna da ben 230 GB che garantisce uno spazio sufficiente per 14000 Jpeg, 4300 DNG Raw non compressi o 2.5 ore di video. Tutto è raggiungibile dal monitor posteriore da 3.2″ tranne le impostazioni essenziali di scatto come ISO, otturatore e apertura che vengono lasciate ad un piccolo display posto a lato. Completano il tutto una ghiera multifunzione, il tasto Play e due tasti funzione.
Sigma BF sarà disponibile a breve ad un prezzo di circa € 1999.