Raccontare con i ritratti
Un nuovissimo workshop online e la possibilità di vedere le tue foto pubblicate su Fotografia.it
La settimana scorsa ho pubblicato l’articolo Perché i ritratti sono così importanti in un racconto fotografico? Si tratta di una esplorazione che spazia dalle storie discordanti sulla Madre Migrante di Dorothea Lange, al potere narrativo degli autoritratti di Cindy Sherman, alla creazione a tavolino del mito di Vivian Maier.
Quasi contemporaneamente, mi hanno chiesto se avevo in programma dei corsi online. Non ci avevo mai pensato, ma quelle richieste mi hanno stimolato a creare un percorso specifico per internet: diverso dai workshop che insegno di persona e, comunque, molto sostanzioso. L’argomento è simile a quello del mio articolo, solo molto più pratico per chi vuole migliorare la propria capacità di creare racconti fotografici utlizzando i ritratti. Parleremo di:
Che si tratti di reportage, documentazione di eventi, racconti di viaggi, storytelling aziendale o altre forme di narrazione fotografica, i ritratti hanno una funzione strategica. Come influiscono in una storia? Quali gli elementi a cui fare attenzione? In effetti, più che un workshop è un mini-corso che ho strutturato in quattro appuntamenti:
Tra un incontro e l’altro ci sono degli esercizi da fare e un blog protetto da password dove i partecipanti dovranno interagire fra di loro per completare gli esercizi. Alla fine del workshop, una selezione delle immagini (per chi lo desidera) sarà pubblicata su fotografia.it. Il prezzo, come al solito per i miei workshop, è contenuto. Vieni?
Su questa pagina troverai più dettagli e la possibilità di iscriverti.