Con un evento internazionale Oppo presenta a Milano la nuova serie Reno 13, medio gamma disponibile in tre declinazioni differenti: Reno 13 Pro, Reno 13 e Reno 13 F.
I tre nuovi smartphone di Oppo puntano mantenere o scettro di “serie più venduta” dell’azienda, nonostante la serie X non possa considerarsi da meno. Le differenze tra i modelli sono da ricercare in fotocamera, batteria e processore utilizzati. Reno 13 Pro è da considerarsi il migliore dei tre: sensore principale Sony IMX890 da 50 Mpxl con obiettivo wide da 23mm, sensore Omnivision da 50 Mpxl con obiettivo tele 3.5x, sensore da 8 Mpxl con obiettivo ultrawide da 16mm. Su Reno 13 e Reno 13 F troviamo una fotocamera principale con un sensore sì da 50 Mpxl targato Omnivision (quindi più piccolo), sensore da 8 Mpxl con obiettivo ultrawide da 16mm ed un sensore da 2 Mpxl demandato alla profondità di campo . Il processore di Reno 13 Pro e Reno 13 è un Mediatek Dimensity 8350 a 4nm con 12 GB di Ram e 256 GB di memoria, quello di Reno 13 F un Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1 con 8 GB di Ram e a 256 GB di memoria.
Tutti e tre sono dotati certificati IP66, IP68 e IP69, a prova quindi di polvere, schizzi d’acqua fino a 80°C e immersioni fino a 2 metri di profondità. Sono poi dotati di strumenti AI come AI Clarity Enhancer, per migliorare la definizione dei paesaggi lontani come panorami o dettagli architettonici, AI Unblur, che restituisce chiarezza alle foto sfocate, e AI Reflection Remover per rimuove i riflessi su superfici di vetro. Menzione a parte AI Motion, che utilizza la tecnologia avanzata di AI generativa per trasformare immagini statiche in brevi video di tre secondi con qualità prossima al 2K.
La serie Reno è disponibile da oggi: Reno 13 Pro ad un prezzo di € 799, Reno 13 ad un prezzo di € 549 e Reno 13 F ad un prezzo di € 499.