Questa edizione speciale del Festival, immersa nell’atmosfera suggestiva della Chiesa di Sant’Agostino appena riportata al suo splendore originario, regala al pubblico un’esperienza coinvolgente che unisce arte, storia e creatività.
Gli autori
Gruppo Marea: Ragosta Rosa Maria, Salerno Topazio, Ventimiglia Jessica, Ambrosino Domenico, Iovine Michele, Cefariello Giuseppe, Passarella Sabato
Collettivo Sri Lanka; Serena Albini, Carla Boccia, Silvia Ferlicca, Claudio Nappo
Islanda: Stefano Bossi, Massimo Squatrito
Sonia Berardi, Maria Bottari, Barbara Businaro, Marcella Marone Pittaluga, Patrizia Mori, Alessia Santambrogio, Patrizia Viroli, Andrea Andreoni, Luca Baldassari, Avraam C. Gounaris, Riccardo Cocchi, Michele Coccioli, Romeo Di Loreto, Francesco Gallorini, Gianfranco Lunardo, Mauro Macchi, Mauro Milanesi, Luigi Montanari, Paolo Pagni, Stefano Rapino, Domenico Summa.
Il Potere Terapeutico della Fotografia”
Segnaliamo il workshop con cui Antonio Manta che ha voluto vuole dare il suo contributo; il tema è “Esplorare l’Anima Attraverso l’Obiettivo: Il Potere Terapeutico della Fotografia” e quanto raccolto verrà devoluto all’Associazione gli Occhi della Speranza, associazione di volontariato senza scopo di lucro.
L’amore per l’Africa del suo fondatore, Carlo Landucci, lo ha spinto a costanti iniziative per garantire un supporto concreto in questo progetto che lo vede impegnato da oltre vent’anni. L’Associazione Occhi della Speranza presta la sua opera umanitaria in Africa, e nello specifico in Zambia e Sierra Leone.
Castiglion Fiorentino Photo Fest – Edizione 2025
Inaugurazione 26 aprile dalle ore 18:00 alle ore 20:00
Apertura mostra: dal 26 aprile al giorno 11 maggio
Chiesa di Sant’Agostino, Piazza Sant’Agostino
Castiglion Fiorentino (AR)
INGRESSO LIBERO
https://www.cfpf.eu/