OM System presenta oggi una nuova mirrorless Micro Quattro Terzi con cui punterà a dar battaglia a tutti, non solo a Fujifilm: OM-3 è una macchina moderna ma vintage, sportiva ma da tutti i giorni.
OM-3 potrebbe esser il modello con cui OM System potrebbe davvero rilanciarsi sul mercato con consapevolezza e forza, con cui uscire dalla nicchia degli appassionati del marchio per rivolgersi ad un pubblico molto più ampio, esigente ed attento ai dettagli ed al design..e perché no, anche un po’ nostalgico. Questa nuova mirrorless si posiziona nella fascia media ma le caratteristiche di cui è dotata dicono molto di più, a partire dal sensore: un BSI Stacked da 20 Mpxl in formato Micro Quattro Terzi, quello già visto sull’ammiraglia OM-1 Mk II. Ma c’è molto di più.
Il sistema AF a rilevamento di fase si basa su 1053 punti a croce ed è in grado di rilevare autonomamente casistiche come persone, uccelli, animali, auto, moto, treni ed aerei: in modalità AF-C con Tracking inserito può arrivare ai 50 fps mentre con AF/AE bloccati sul primo fotogramma addirittura ai 120 fps, il tutto con Pre-Capture fino a 70 fotogrammi premendo la mezza corsa del pulsante di scatto. La stabilizzazione interna IBIS può compensare fino a 6.5 Stop ma di concerto con le ottiche si può spingere fino a 7.5 Stop. Lato video registra in formato 4K/60p a pieno sensore e FHD fino a 240 fps con un leggero crop; a disposizione anche i profili dedicati OM Cinema 1, OM Cinema 2 e registrazione H.265 a 10 bit con profilo colore proprietario OM‑Log400.
Il design richiama la mai dimenticata Olympus OM-1 a pellicola, uno stile vintage che ben si mescola alla sua anima tecnologica. Sul fronte una piccola ghiera dà accesso al controllo dei filtri pellicola. In posizione Art a quattro filtri in bianco e nero e quattro a colori tra cui Standard, Chrome Film Rich Color, Chrome Film Vivid e Chrome Film Soft Tone; in posizione CRT permette di creare i propri preset regolando luci, ombre e la saturazione di dodici colori su vari livelli. Sul retro è stato poi aggiunto il pulsante CP con cui accedere a funzioni computazionali quali Live ND, Live GND, Hi-Res da 50/80 Mpxl, Focus Stacking e Live Composite. Completano un corpo a prova di agenti atmosferici certificato IP53 un mirino EVF da 2.36 milioni di punti ed un monitor orientabile da 3″ e 1.62 milioni di punti.
OM System OM-3 sarà disponibile a fine febbraio ad un prezzo di € 1999 solo corpo.