Il problema: l’attacco a vite è giusto, ma la baionetta EF è piccola.
Ho comprato una fotocamera Canon EOS 1200D e vorrei montarci i miei obiettivi vintage Zenit con attacco a vite da 42mm. Che adattatore dovrei acquistare? Ne ho comprato uno dove l’attacco a vite è giusto, ma la baionetta EF è piccola.
Gaetano
L’adattatore da vite M42 (lato obiettivo) a baionetta EF (lato macchina) è quello giusto per la sua Canon EOS 1200D. È sicuro che le abbiano dato davvero un adattatore per Canon EF, e non piuttosto per EF-M?
Oppure, potrebbero averle fornito una baionetta di altro tipo, seppure in una confezione che riporta Canon EF.
Ipotizzo che le abbiano dato la baionetta Canon EF-M perché questa nel nome assomiglia alla EF, ma in effetti è più piccola e diversa, come mi riferisce lei stesso. Questo attacco venne usato per un breve periodo da Canon per alcune mirrorless di formato APS-C, prima di unificare tutto alla baionetta RF che copre il pieno formato. Quella fu una sorta di falsa partenza, dato che Canon non aveva ancora compreso le reali potenzialità della configurazione mirrorless.
Invece, la baionetta Canon EF è quella storica, usata per tutte le reflex autofocus (analogiche e digitali) dal 1987 in poi, tanto che siano Full Frame (che richiedono obiettivi della serie EF) quanto per quelle APS-C come la sua 1200D (che accettano tanto gli obiettivi EF quanto gli EF-S con copertura ridotta).
Conclusione: quale che sia la baionetta che le hanno fornito, chieda di restituirla e di ricevere quella giusta.
Hai domande particolari che vorresti rivolgerci? Siamo a tua disposizione! Scrivici una mail a: tuttifotografi@fotografia.it!