La fotografia monocromatica vive di luci, ombre, forme e composizione. Qui c’è tutto questo, che si sposa con la naturalezza della fotomodella. In fase di conversione dal Raw avrei anche potuto compensare maggiormente le alte-luci, ma non sempre l’impatto va d’accordo con la perfezione tecnica. Così, qui ho preferito accentuare l’effetto grafico attraverso quei bianchi sparati, mentre ho aperto le ombre per valorizzare la modella. Un filtro rosso ha schiarito la carnagione della ragazza, altrimenti troppo scura a causa dell’ombra su di lei. Esposizione: 1/125s, f/6,4, ISO 320. Focale di 36mm (eq. 54mm) su Fujifilm X-T3.
La fotografia digitale è un mezzo straordinario per il bianco e nero, dato che restituisce tutta la magia e la libertà della camera oscura, però con una capacità di lavorazione, un’accuratezza e una ripetitività superiori.