La Sicilia vista dal drone di Pio Andrea Peri appare incantata ed al tempo stesso ispirata alla più solida tradizione paesaggistica fotografica. Un modo nuovo di intendere il paesaggio che l’autore esprime con grande gusto estetico, una composizione sempre attenta ed un colore di gusto squisitamente contemporaneo.
Uno dei parossismi più belli generati da ‘Sua Maestà’ in quest'ultimo periodo. Sullo sfondo vediamo il paese dove vivo, Giardini Naxos, e una splendida baia che si colora con le luci del tramonto. Durante questo scatto ero molto teso poiché quel giorno mi trovavo a lavorare nella gastronomia dove tutt'ora lavoro ed ho chiesto solamente 15 minuti a disposizione al mio titolare, che ringrazio tutt'oggi per avermeli concessi. Avendo questo tempo a disposizione e l’attrezzatura che porto sempre con me mi sono recato al molo dove ho verificato le mie solite valutazioni del caso per la missione di volo con il drone. Per il poco tempo a disposizione ho cercato di fare in fretta, ho spedito il drone alle spalle calcolando la giusta composizione di scatto, mentre da terra con il mio Osmo realizzavo un timelapse di quello che stava accadendo. Tutti i fotografi del paese si erano recati sul posto ed infatti i social erano tempestati di foto dell'Etna. Tornando al lavoro ero particolarmente ansioso non vedendo ancora il risultato che avrei portato a casa sul pc. Ho atteso la chiusura del locale per poter tornare e dedicarmi alla foto. Il risultato è proprio quello che vedete, postata sui social ha fatto il giro del mondo ed il noto youtuber italiano Andrea Pinotti ha deciso di dedicarmi la sua rubrica ‘Amici del Tubo’, consentendomi così di avere ulteriore risonanza sul Web. Un grazie lo devo proprio ad Andrea il quale, con il suo sapere in materia di droni, mi ha sempre motivato ed aiutato in qualsiasi circostanza. Ad oggi posso vantare di essere un suo amico. La Sicilia vista dal drone di Pio Andrea Peri.