X
Entra
Accedi
Ho dimenticato la password
X
Se il tuo indirizzo è presente nel nostro database riceverai una mail con le istruzioni per recuperare la tua password

Chiudi
Reset password
Inserisci il tuo indirizzo email nella casella sottostante e ti invieremo la procedura per resettare la password
Invia
X
Grazie per esserti registrato!

Accedi ora
Registrati
Registrati
Ho dimenticato la password
Fotografia.it

Fujifilm instax Wide Evo, l’unione tra analogico e digitale

Francesco Carlini | 21 Gennaio 2025

Fujifilm instax Wide Evo è una fotocamera ibrida che unisce funzionalità analogiche e digitali, permettendo di creare immagini in formato panoramico stampabili su pellicola instax Wide.

fotopuntoit_online-and-social-High-res-instax-WIDE-Evo-Lifestyle-images-05-Abstract-WIDE-Evo-With-Prints-_3518-1-1
instax Wide Evo

instax Wide Evo unisce i pregi della fotocamera istantanea panoramica Fujfilm alla comodità del digitale grazie ad un enorme display posteriore da 3.5″ che permette di rivedere gli scatti eseguiti prima di stamparli su carta. Grazie all’ottica da 16mm si potranno includere non solo panorami ma anche più persone; le immagini scattate saranno poi rivedibili sullo schermo e, una volta selezionate, saranno pronte per la stampa su carta integrata direttamente in camera. Nessun problema di consumi eccessivi, la batteria integrata consente di stampare fino a 100 foto con una singola carica. Ovviamente le possibilità creative date da questo modello saranno aumentate grazie all’app dedicata, disponibile per Android ed iOS, applicando filtri od effetti particolari; non solo, perché grazie alla nuova funzionalità Discover Feed si potranno visionare anche le immagini caricate da altri utilizzatori di Wide Evo.

fotopuntoit_online-and-social-instax-WIDE-Evo_stills-7
instax Wide Evo

Assieme alla fotocamera istantanea vengono poi presentati anche una nuova custodia ed una nuova pellicola con bordi satinati. Fujifilm instax Wide Evo sarà disponibile da febbraio ad un prezzo di € 399.

Francesco Carlini
In primis appassionato di fotografia, dal 2008 faccio parte del team di Editrice Progresso, storica casa editrice italiana fondata nel 1894, e gestisco il sito www.fotografia.it. Al lavoro redazionale e giornalistico nel corso degli anni ho affiancato il lavoro di prova dei prodotti e delle misurazioni di laboratorio riguardanti fotocamere, obiettivi e smartphone.
  • Cerca

  •  

  • Ultime News